Autore: admin
Conoscere il nostro mare
Eccoci, noi alunni delle classi 5A/5B barra della scuola elementare G. Marchetti, tutti attenti ad ascoltare il subacqueo Piero Mascalchin. Attraverso i suoi racconti abbiamo scoperto il mondo sottomarino delle Tenue, così vicino a noi ma che ci era sconosciuto. È un oasi di biodiversità da rispettare, tutelare e ammirare in tutta la sua bellezza. Un ecosistema dove tutto ha un suo perché. In ricordo di questo incontro il signor Mascalchin ci ha regalato il suo libro, un album di foto da lui scattate durante le sue immersioni in oasi naturale. La sua passione per il mare è stata molto stimolante per noi, così abbiamo voluto conoscere di più sulla vita sott’acqua, visitando il museo di zoologia Adriatica “G. Olivi”, presso il “Palazzo Grassi” della nostra città.



Uscita “Teatro ragazzi” stagione 2022-2023
Sciopero SAESE 24 marzo 2023
Convocazione dei Consigli di classe mese di marzo 2023
Convocazione dei Consigli di classe mese di marzo 2023
Convocazione dei Consigli di classe mese di marzo 2023
Colloqui con i Genitori
Orario ricevimento docenti “S. Pellico”
Uscite “Teatro ragazzi” stagione 2022-2023
Le bellezze attorno a noi… Visita al palazzo Grassi della classe 5^B a tempo pieno “G. Marchetti”
Uscita Biblioteca Sabbadino classe 4^A “G. Marchetti”
Graduatorie interne d’ istituto docenti e ATA a.s. 2022/2023
Consiglio straordinario classe 3^B “S. Pellico” – Rappresentanti di classe
Consiglio straordinario classe 3^B “S. Pellico”
Incontro Commissione inclusione
Invito all’evento “Aiutami dove ho difficoltà”
Riunione Commissioni
Giornata internazionale della donna – Scuola Infanzia “Padoan”
Corso di Formazione sulla Sicurezza – formazione generale
Iniziativa di solidarietà – DONACIBO
OO.MM. N. 36 e N. 38 del 1 marzo 2023 trasferimenti
Consiglio straordinario classe 3A Pellico
Scuola dell’Infanzia Padoan, Festa dello Sport, Le Tegnùe by Piero Mescalchin

A conclusione della settimana dedicata alla Festa dello Sport, i bambini della. Scuola dell’Infanzia Statale “Padoan” I.C. Chioggia 1, ricevono la visita di Piero Mescalchin, con la partecipazione dell’Ass. all’ambiente Serena De Perini, per conoscere la bellezza del nostro mare, ma anche le sue fragilità, per conoscere “Le Tegnùe”, la loro storia e per imparare a proteggerle!
Perché il futuro è nelle mani dei nostri piccoli: educandoli ora, saranno adulti consapevoli domani.
