La sezione musicale della “Pellico” accanto all’Arma dei Carabinieri

Il 20 novembre la classe 3^ E della Scuola Secondaria di I grado “Silvio Pellico” ad indirizzo musicale, ha partecipato alla cerimonia in piazzale Europa a Sottomarina, in onore della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, e alla commemorazione dell’80° anniversario della battaglia di Qulqualber, in Africa orientale, che ha portato al conferimento della Medaglia al Valor Militare al carabiniere chioggiotto Poliuto Penzo.
I ragazzi erano accompagnati dalla dirigente, prof.ssa Antonella Zennaro, e dai professori Alessandro Bobisse (Docente di chitarra), Claudia Desiderio (pianoforte), Michela Freguja (clarinetto) e Filippo Maretto (violino).
È stato un momento molto intenso e suggestivo per i nostri allievi, che hanno avuto la possibilità di fare la prima conoscenza con la persona del Sindaco Armelao e di stare accanto alle molte autorità presenti alla cerimonia, tra cui il Vescovo Tessarollo. I ragazzi hanno avuto poi la singolare opportunità di avvicinarsi alla figura di un chioggiotto, che con grande senso di patria e di attaccamento all’Arma dei Carabinieri, a cui apparteneva, ha combattuto strenuamente nel corso della II guerra mondiale, fino a restare completamente cieco.
Gli alunni non sono stati semplici spettatori, ma hanno contribuito attivamente alla cerimonia, suonando l’Inno nazionale italiano e la “Leggenda del Piave”.
Un grazie sincero da parte della “Pellico” all’ Arma dei Carabinieri, che l’ha voluta accanto a sé per impreziosire con la musica questo importante momento.



SSP